Montecatini .it
ItaliaCiclismo .net Elite-Under23 Juniores Allievi Esordienti contatti
 
ITALIA CICLISMO

ItaliaCiclismo .net Ciclismo Foto e Video 


  • Elite-Under23
  • Juniores
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Donne
  • Cicloamatori

    Sezioni

  • TopTeam
  • Altre Info
  • Gare a Tappe
  • Campionati
  • Classifiche
  • Challange
  • Calendari
  • Video

    Links

  • FederCiclismo

    Contatti

  • E-m@il

    Archivio

  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008

    Link Sponsorizzati

    Ludovico Crescioli vince la seconda tappa del Tour de l'Avenir. L'ordine di arrivo completo e le Classifiche

    Elite-Under23 - 20 Ago 2024 


    La seconda tappa del Tour de l'Avenir da Mouchard (Jura) al plateau d'Hauteville (Ain) ha visto il successo dell'azzurro Ludovico Crescioli


    Ludovico Crescioli si e' imposto con una perfetta azione da finisseur sul plateau d'Hauteville, superando il tedesco Theiller. Il danese Henrik Pedersen conserva la maglia gialla CIC, proprio alla vigilia delle Alpi. La salita lunga ma regolare portava al plateau d'Hauteville, sulle alture dell'Ain: non ci sono state indicazioni degne di nota circa le qualita' dei migliori scalatori del lotto mondiale, che certo non mancano al Tour de l'Avenir. Quando sono state frustrate le chances di sette contrattaccanti di giornata, tra questi il francese Pierre Thierry, mancavano circa dieci chilometri.

    L'arrivo di Hauteville ha sorriso a chi ha mostrato coraggio e determinazione, oltre ad una perfetta scelta di tempo: il tedesco Ole Theiler e' uscito a 5 km dal traguardo seguito prontamente dall'italiano Ludovico Crescioli, bravo a condurre il testa a testa fino allo splendido falsopiano d'arrivo. L'azzurro ha sprigionato sotto lo striscione tutta la sua gioia, mentre il tedesco non ha nascosto la sua delusione. Questa conclusione non ha cambiato nulla a livello di classifica generale(anche se il belga Tim Rex arretra al 4° posto a causa di una condotta irregolare in scia ad una vettura, costatagli 20"). Il danese Henrik Pedersen ha concluso nella pancia del gruppo regolato dal britannico James Matthew Brennan.

    Adesso le Alpi! L'approdo in Savoie - Haute Tarentaise fa da anteprima al Piemonte, teatro del prossimo weekend, Una frazione molto corta(70,7 km) promette pero' di essere intensa, tra Peisey-Vallandry et La Rosiere. Arrivo al centro della localita' dell'Haute Tarentaise, a 1873 metri d'alitudine ed al termine di una salita di 17 km preceduta da due grosse difficolta'. La cote des Chapelles (2^ cat.) e la salita des Arcs (1^ cat.). Un condensato di alta montagna. A fine giornata, la seconda edizione del Tour de l'Avenir femminile debutta con un prologo di 2,1 km in salita, dal centro di La Rosiere fino al campo da golf della stazione turistica.



    Elite-Under23 - 20 Ago 2024 
    L'arrivo